immagine articolo sul collagene di YakSports.it: primo piano di pelle liscia ed elastica per illustrare i benefici del collagene
Salute e Benessere

Collagene: cos'è, a cosa serve e come integrarlo correttamente

Che cos'è il collagene?

Il collagene è una proteina fondamentale per il nostro organismo, rappresentando circa il 30% delle proteine totali presenti nel corpo umano.

È il principale componente strutturale di tessuti come:

  • Pelle
  • Ossa
  • Tendini
  • Cartilagini

La sua funzione principale è quella di fornire resistenza, elasticità e supporto ai tessuti connettivi.

Con l'età, la produzione naturale di collagene diminuisce, portando alla comparsa di rughe, dolori articolari e perdita di tono muscolare.


Tipologie di collagene

Tipo di Collagene Dove si trova Funzione principale
Tipo I Pelle, ossa, tendini Elasticità e resistenza
Tipo II Cartilagini Supporto articolare
Tipo III Organi, vasi sanguigni Supporto ai tessuti molli

Perché il collagene è così importante?

Il collagene:

  • Migliora la salute delle articolazioni, riducendo dolori e favorendo la mobilità
  • Mantiene la pelle giovane, elastica e idratata
  • Sostiene ossa e muscoli, rinforzandone la struttura
  • Contribuisce alla salute di capelli e unghie

Con l'invecchiamento, la perdita di collagene si fa sentire: a 25 anni produciamo ancora il 100%, ma a 40 anni la quantità scende drasticamente.


Grafico: Declino della Produzione di Collagene con l'età

25 anni - 100%
35 anni - 90%
45 anni - 80%
55 anni - 70%
65 anni - 60%

La produzione naturale di collagene diminuisce progressivamente con l'età, influenzata anche da fattori esterni come esposizione al sole, fumo e dieta.


Quando è utile integrare il collagene?

Integrare il collagene è utile per:

  • Prevenire l'invecchiamento cutaneo
  • Supportare la salute articolare
  • Migliorare il recupero da infortuni sportivi
  • Rafforzare capelli e unghie

Scopri la nostra selezione di integratori di collagene di qualità.


Come scegliere un integratore di collagene?

Prima di acquistare un integratore di collagene:

  • Verifica che sia collagene idrolizzato o peptidi di collagene
  • Preferisci prodotti arricchiti con vitamina C
  • Scegli formule senza zuccheri, glutine e lattosio

Chi ha uno stile di vita attivo può preferire collagene in polvere o capsule ad alto dosaggio.


Precedente
Magnesio: benefici, quando prenderlo e quale scegliere
Prossimo
Integratori acido ialuronico: a cosa servono, benefici e come scegliere i migliori

Domande frequenti